venerdì 20 marzo 2009

mercoledì 4 marzo 2009

La mezza di Fucecchio


Foto di Piero Giacomelli e Francesca Michelotti



Domenica primo marzo maratonina di Fucecchio.
Un po' di pioggia che, alla partenza, miracolosamente sparisce (per ricomparire alla fine).
Maria, la moglie di Antonio Mercugliano, e Francesca optano per la 10 Km.
Io, con Carlo, Antonio e Chiara Pedretti mi butto nella mezza, mentre Ivan Licitra e Massimo Buonamici fanno i pacer (pace maker, con i palloncini gialli) dell'ora e mezza (beati loro). Ad incoraggiarci addirittura il presidente, Enzo Bindi. Ed ecco i risultati:

Arrivo ArrivoCategoria1 CognomeAtleta NomeAtleta TempoFinale Anno
194 87 BUONAMICI MASSIMO 1:29:49 1981
195 24 LICITRA LUIGI IVAN 1:29:49 1974
326 13 NICCOLAI CARLO 1:35:25 1953
611 44 MERCUGLIANO ANTONIO 1:54:17 1958
617 4 ABENI SERGIO 1:54:35 1941
629 6 PEDRETTI CHIARA 1:55:32 1972

domenica 1 marzo 2009

ING NEW YORK CITY MARATHON, di Ornella Forti

Inauguriamo il mese di Marzo del nosto blog, pubblicando l'esperienza della nostra carissima Ornella Forti sulla maratona di New York, che ha corso l'anno scorso insieme a suo figlio.
Oltre alla leggere la sua descrizione vi consiglio di guardare bene le foto perchè sono veramente molto molto belle!!!

Colgo l'occasione per fare i complimenti ad Ornella e ringraziarla per il suo 25° anno di attività con l'Atletica Borgo a Buggiano, con l'augurio di continuare sempre così!



"Non amo le lunghe distanze, ciò nonostante dopo una prima maratona fatta per "scommessa" con Mariella e Grazia, il passo successivo era New York.
Ci sono tante belle maratone in Italia ma questa è unica per le persone lungo il percorso, per l'organizzazione in generale, per partecipanti, il calore che senti lungo il percorso, all'arrivo e tanto altro.
Non importa il tempo finale, l'importante è arrivare a Central Park e sentire l'emozione e le lacrime agli occhi, l'emozione dello sparo di cannone alla partenza con l'inno americano e percorrere il Ponte da Verrazzano e molto, molto altro.
Questa esperienza l'ho vissuta con mio figlio Gabriele, che non ha mai corso e ha finito la sua fatica con tanta grinta e soddisfazione, insieme abbiamo fatto una bellissima esperienza podistica e turistica della "Grande Mela"."





federico

lunedì 16 febbraio 2009

VERONA MARATHON, di Grazia Iacoponi

Stasera ritorniamo un po' ai vecchi tempi, ovvero pubblico un articolo con relative foto, non scritto da me, bensì dalla nostra carissima Grazia Iacoponi!
Colgo l'occasione per invitare tutti voi a scrivere un articolo, magari su una gara che avete fatto e che vi è piaciuta particolarmente, anche con relative foto, inviate tutto al nostro indirizzo e-mail, lo trovate in alto a destra!

In questo modo riprendiamo "il filo" con il vecchio sito, dove i vostri articoli erano frequenti!
Vi ricordo anche che ad ogni post potete fare un commento, liberamente, lo vedrete pubblicato non appena l'avrò revisionato, misura volta ad evitare eventuali commenti offensivi o non consoni agli argomenti trattati in questo blog!
Vi ho annoiato anche troppo, leggete cosa scrive Grazia!

federico





"Domenica 08/02/2009 Vanni Luca, Iacoponi Grazia e Ruggiero Mariella, hanno preso parte alla mezza maratona di Giulieta e Romeo a VERONA.

La città si racchiude in una conchiglia medievale di inestimabile bellezza, di cultura, architettura e storia dell'arte.
Alla partenza eravamo circa cinquemila, un fiume umano!
Purtroppo Mariella non è partita a causa di motivi di salute, l'ho lasciata al di là delle transenne, nei suoi occhi si leggeva la rabbia!
Sono partita con tristezza e poca motivazione, perchè il giorno precedente avevamo deciso di percorrere questa mezza maratona e di tagliare il traguardo assieme.
Dopo pochi chilometri questo fiume umano è entrato nel Centro Storico passando davanti all'ANFITEATRO ROMANO (più conosciuto come ARENA), uno dei tanti monumenti che rende famosa la città di VERONA; la mia tristezza si è allontanata perchè non si poteva fare a meno di dare un giudizio su un percoso paesaggisticamente affascinante, tra storia, arte e natura.
AL 19°km ero veramente stanca e respiravo male, ma al passaggio del celeberrimo PONTE SCALIGERO mi sono soffermata, ho recuperato e nel frattempo osservavo la bellezza di questa opera: un capolavoro con tre grandi arcate che si appoggiano su due potenti piloni, la costruzione che riveste la parte superiore delle torri e gli archi con alte merlature a coda di rondine sono in mattone; una straordinaria suggestione per le belle visuali di affacciamento sul fiume ADIGE che circonda la Città.
Sia Luca che io, le uniche persone dell'atletica Borgo a Buggiano che hanno partecipato alla competizione, abbiamo concluso positivamente la fatica in uno scenario romantico e storico e ritrovando MARIELLA ALL'ARRIVO CON LA RABBIA ESTINTA.
GRAZIA"








CALENDARIO CAMPIONATI FIDAL + UISP 2009

Pubblico il volantino con il calendario dei campionati FIDAL e UISP per il 2009, mi raccomando, scaricate e salvate sul computer!

Buona lettura e buon allenamento!







federico

domenica 15 febbraio 2009

COME SCARICARE LE FOTO DAL BLOG

Faccio qui una piccola precisazione sulla procedura da seguire per scaricare sul computer le foto che trovate nei post su questo blog!

Quando passate con il puntatore del mouse sopra la foto, il puntatore da freccia diventa una piccola mano, cliccate sopra l'immagine e vi apparirà in dimensioni reali in una nuova pagina, cliccate con il tasto destro su un punto qualsiasi dell'immagine e selezionate la voce "Salva immagine con nome", vi chiede dove volete mettere la foto, personalmente mi trovo molto bene a salvarle sul desktop, almeno dopo le ritrovo e non mi scordo dove le avevo messe!

Qualora abbiate difficoltà a scaricare le foto, contattatemi tramite mail e farò del mio meglio per risolvere il problema!

federico

LETTERA DEL NOSTRO PRESIDENTE

Pubblico di seguito la lettera che il nostro presidente ha scritto a tutti i tesserati della nostra società, in merito all'adozione della bambina peruviana tramite la ONLUS Gocce di Vita, per l'anno 2009.









federico

lunedì 9 febbraio 2009

34° TROFEO DORMISACCO + SEDE C.D.S. FINALE 2009

BUONGIORNO A TUTTI

Pubblico qui sotto il volantino del nostro Trofeo Dormisacco, con la precisazione che se ci volete contattare via mail, lo potete fare all'indirizzo che trovate sul blog, perchè quello scritto sul volantino non è corretto, grazie!




















Ne approfitto anche per ringraziare il nostro Giuseppe Grazzini, il quale mi ha comunicato tramite mail che è confermato Firenze finale dei c.d.s. il 19/20 settembre 2009!

federico

domenica 8 febbraio 2009

CALENDARIO GIOVANILE 2009

Il nostro carissimo Carlo Ruggiero, segretario della società e responsabile del settore giovanile, nonché mio collaboratore per i post su questo blog, ha avuto un'idea molto carina: ha creato un calendario per il 2009 con le foto più rappresentative del settore giovanile della nostra società!

Di seguito ve lo pubblico, ovviamente se ne volete avere copia potete salvare quello che trovate qui sul blog, altrimenti ce ne fate richiesta tramite mail, oppure chiedete direttamente a Carlo!







federico

martedì 3 febbraio 2009

RISULTATI AL 03/02/2009

Pubblico un solo risultato, quello del nostro carissimo Carlo Niccolai, ottenuto nel 16° Trofeo Martiri di Valibona (Campi Bisenzio) il 18 gennaio 2009, gara competitiva di Km. 15:

NICCOLAI CARLO - Pos. 228 - Tempo 1:11:18

Complimeti al nostro Carlo, che si è successivamente cimentato in una gara a Parigi, di cui però, non ho trovato le classifiche, paienza... :)

Un carissimo saluto a tutti e ricordatevi che il nostro Trofeo Dormisacco è sempre più vicino, sparegete la voce...!